25 aprile Giuseppe Bartoli L’importante è non rompere lo stelo della ginestra che protende oltre la siepe dei giorni il suo fiore C’é un fremito antico in noi che credemmo nella voce del cuore piantando alberi della libertà sulle pietre arse e sulle croci Oggi non osiamo alzare bandiere alziamo solo stinti medaglieri ricamati…Read more #25aprile by Giuseppe Bartoli
#25 aprile
Quel giorno d’aprile/That day in April by Francesco Guccini
Quel giorno d’aprile Francesco Guccini Il cannone è una sagoma nera contro il cielo cobalto ed il gallo passeggia impettito dentro il nostro cortile se la guerra è finita perché ti si annebbia di pianto questo giorno di aprile Ma il paese è in festa e saluta i soldati tornati mentre mandrie…Read more Quel giorno d’aprile/That day in April by Francesco Guccini
La resistenza italiana/The Italian resistance: last letters
Lettere di condannati della Resistenza italiana 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945 Leone Ginzburg Di anni 34 – docente universitario – nato a Odessa (Russia) il 4 aprile 1909 -. Venuto in italia fin dalla prima infanzia – studia a Viareggio e a Torino – è tra i fondatori della Casa…Read more La resistenza italiana/The Italian resistance: last letters
The Italian Resistance: Piero Calamandrei
Processato nel 1947 per crimini di Guerra (Fosse Ardeatine, Marzabotto e altre orrende stragi di innocenti), Albert Kesselring, comandante in capo delle forze armate di occupazione tedesche in Italia, fu condannato a morte. La condanna fu commutata nel carcere a vita. Ma già nel 1952, in considerazione delle sue "gravissime" condizioni di salute, egli fu…Read more The Italian Resistance: Piero Calamandrei
La resistenza italiana/The Italian resistance: last letters
da Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945 Renato Magi Di anni 18 – muratore – nato a Radicofani (Siena) l’8 settembre 1925 -. Dai primi di marzo appartenente alla formazione operante, sotto il commando di Vittorio Tassi, nella zona di Radicofani -. Sorpreso il…Read more La resistenza italiana/The Italian resistance: last letters
#25aprile: La luce e la resistenza/Light and resistance by Pier Paolo Pasolini
On April 25, 1945, the Allied troops liberated Italy from the Nazi occupation and Benito Mussolini's rule.After September 1943, partisan Resistance groups were active throughout northern and much of central Italy. They were most active in summer in the hills and mountains, but also in many cities. Supported by many civilians who opposed the fascist…Read more #25aprile: La luce e la resistenza/Light and resistance by Pier Paolo Pasolini