"No one could imagine that women, the old and young would have to bear such violence." Enio Mancini Ma cos’è stata Sant’Anna di Stazzema? Giulio Cavalli, Left, Agosto 2020 Lo racconta un superstite. Enio Mancini aveva 6 anni. Non avevo ancora compiuto sette anni all’alba di quello splendido sabato estivo; niente faceva presagire ai circa…Read more The massacre at Sant’Anna di Stazzema: the account of Enio Mancini by Giulio Cavalli
Article
Viola Ardone: On reading, from la Repubblica (August 7, 2020)
Leggete sì, ma solo per piacere Viola Ardone da la Repubblica, 7 agosto 2020 A undici anni, in una tranquilla mattina d’estate, venni centrata in pieno da una palla di cannone che mi spaccò in due metà: una buona e una cattiva. E meno male, perché in quei giorni di calura mi annoiavo molto:…Read more Viola Ardone: On reading, from la Repubblica (August 7, 2020)
Leonardo da Vinci: his painting, music and writing The figuration of invisible things by Noemi Ghetti
LEONARDO DA VINCI TRA PITTURA, MUSICA E SCRITTURA La figurazione delle cose invisibili ©Noemi Ghetti È accaduto più volte che un grande pittore o un grande scultore si cimentatassero nella scrittura: come se lo scrivere rappresentasse per un artista una sfida ulteriore, quasi un completamento della propria arte. Dall’arte figurativa alla scrittura,…Read more Leonardo da Vinci: his painting, music and writing The figuration of invisible things by Noemi Ghetti
La grandezza terrena/ Earthly greatness by Erri De Luca
La grandezza terrena Erri De Luca 02 ottobre 2018 Oggi traduco una poesia. Scritta da Arthur Guiterman, americano (1871-1943), ha per titolo: Sulla Vanità Della Grandezza Terrena Le zanne che si azzuffarono in gigantesche risse) di mastodonti, sono diventate palle di biliardo. La spada di Carlomagno Il Giusto è ossido di ferro, ruggine…Read more La grandezza terrena/ Earthly greatness by Erri De Luca
E allora?/ And so? by Erri De Luca
A highly insightful analysis of what is happening in Italy and the world, and why it's so easy to 'blame' the refugee. E allora? Erri De Luca A ognuno il suo: il diritto romano usa questa espressione per indicare lo ius/il diritto, e la iustitia/giustizia che spettano a ognuno. La civiltà romana si è fondata…Read more E allora?/ And so? by Erri De Luca
Un caso clinico/ A clinical case by Erri De Luca
Un caso clinico Erri De Luca La strage degli innocenti si trova scritta nel Vangelo di Matteo. Per scongiurare una profezia circa la nascita di un re, Erode fece uccidere i neonati dei paraggi. La precauzionale fallì, il nucleo familiare ricercato aveva trovato asilo politico in Egitto. Quel paese non faceva distinzione tra…Read more Un caso clinico/ A clinical case by Erri De Luca
Vagility by Erri De Luca
Vagility Erri De Luca 01 maggio 2018 Vagility è una parola inglese che definisce l’abilità di un organismo a muoversi liberamente e migrare. Viene dal latino vagare, a dimostrazione che anche le parole si muovono, oltrepassando i confini dei vocabolari. Osip Mandelstam nel suo viaggio in Armenia (1930) ammira il paesaggio e anche l’alfabeto…Read more Vagility by Erri De Luca
Article: So the Nobel Prize in literature will not be awarded? It doesn’t seem like much of a loss by Margherita Loy
Il Nobel Letteratura 2018 non verrà assegnato? Non mi pare una grave Perdita Margherita Loy Quest’anno non verrà assegnato il Nobel per la letteratura. E’ la prima volta che accade dal 1943, ma allora c’era la guerra. Jean-Claude Arnault di professione fotografo e marito di una giurata, la poetessa Katarina Frostenson, è stato accusato di…Read more Article: So the Nobel Prize in literature will not be awarded? It doesn’t seem like much of a loss by Margherita Loy
The seventh act by Erri De Luca
La settima opera Erri De Luca 09 maggio 2017 In una sola tela Caravaggio concentrò le sette opere della misericordia. A me è capitato di trovarle riunite nel ridotto spazio di una nave. A ogni persona sollevata dalle onde e issata a bordo ho visto offrire cibo, acqua, vestiti, un riparo, un…Read more The seventh act by Erri De Luca
“L’indelebile nonnulla/Indelible nothing” Bartolo Cattafi
L’«indelebile nonnulla» di Bartolo Cattafi. Dodici poesie 6 marzo 2015 da Massimo Gezzi | [Nel 2004, grazie alla disponibilità e alla gentilezza di Ada De Alessandri Cattafi, uscivano su «Poesia» di Crocetti dodici poesie inedite di Bartolo Cattafi, scelte da me e avallate da Giovanni Raboni. Ripropongo qui l’articolo introduttivo a quei testi (ora…Read more “L’indelebile nonnulla/Indelible nothing” Bartolo Cattafi
Tutto quello che la poesia ha il diritto di dire/Everything poetry has the right to say by Roberto Amato
Tutto quello che la poesia ha il diritto di dire Roberto Amato Lui zoppicava leggermente, ma voleva accompagnarmi nel dedalo di strade intorno a Piazza di Spagna. Forse aveva paura che mi perdessi, o aveva voglia di camminare. Diceva Edith: “è diventato così fragile… e se cade si incrina…”. Elegantissimo, levigato dagli anni…Read more Tutto quello che la poesia ha il diritto di dire/Everything poetry has the right to say by Roberto Amato
Viaggio di una traduttrice in Canada/The travels of a translator in Canada by Susanna Basso
VIAGGIO IN CANADA DI UNA TRADUTTRICE di Susanna Basso Chissà che cosa mi aspettavo. Un Canada in festa? Il nome di Alice sulla bocca di tutti, i suoi libri negli aeroporti accanto allo sciroppo d’acero e alle confezioni di salmone marinato? Niente di tutto questo, invece. La prima tappa del mio breve viaggio canadese del…Read more Viaggio di una traduttrice in Canada/The travels of a translator in Canada by Susanna Basso