Giacomo Leopardi: Passero solitario/Monticola solitarius

"The most blissful creatures in the world are birds." - Giacomo Leopardi Il passero solitarioGiacomo LeopardiD’in su la vetta della torre antica,passero solitario, alla campagnacantando vai finchè non more il giorno;ed erra l’armonia per questa valle.Primavera dintornobrilla nell’aria, e per li campi esulta,sì ch’a mirarla intenerisce il core.Odi greggi belar, muggire armenti;gli altri augelli contenti,…Read more Giacomo Leopardi: Passero solitario/Monticola solitarius

Ada Negri: Il platano ucciso/ The slain plane tree

#Audio English Italian IL PLATANO UCCISO   Ada Negri   Tant'oro io non avea giammai vedutosplendere sotto cosí tersi cieli:oro di pioppi, chiaro: oro di faggi,piú rosso; e accesa ruggine di querce.Ogni albero a se stesso era corona;e il piover lento delle foglie mortetesseva e ritesseva oro sull'erbe.Sol, fra quella biondezza, verdeggiantequalche platano ancóra; e…Read more Ada Negri: Il platano ucciso/ The slain plane tree

Maria Ivana Trevisani: Giovane donna nera/ Young black woman

  Giovane donna nera ©Maria Ivana Trevisani Giovane donna nera, alta e fiera, in ebano scolpita, che cammini a piedi nudi sulla sabbia arroventata sotto il peso d’una cesta stracolma di vestiti di seta ricamata. Gentile donna nera, giovane straniera che ti muovi fra la gente -che non ti degna d’un’occhiata- mentre parla al cellulare…Read more Maria Ivana Trevisani: Giovane donna nera/ Young black woman

Giorgio Caproni: Versicoli (quasi) ecologici/ (Almost) ecological versicoli

Versicoli (quasi) ecologici Giorgio Caproni Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Non soffocate il lamento (il canto!) del lamantino. Il galagone, il pino: anche di questo è fatto l’uomo. E chi per profitto vile fulmina un pesce, un fiume, non fatelo cavaliere del lavoro. L’amore finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore. Dove…Read more Giorgio Caproni: Versicoli (quasi) ecologici/ (Almost) ecological versicoli

Giovanni Pascoli: L’assiuolo/ The scops owl

L'assiuolo Giovanni Pascoli Dov’era la luna? ché il cielo notava in un’alba di perla, ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla. Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... Le stelle lucevano rare tra mezzo alla nebbia di latte: sentivo il cullare del…Read more Giovanni Pascoli: L’assiuolo/ The scops owl

Via Bolognese

Maggio/ May by Giovanni Pascoli

  MAGGIO   Giovanni Pascoli Ridon siringhe del color di lilla sopra la mensa e odorano viole: la capinera è tra gli aranci: brilla                               tremulo il sole. . Tu pur, poeta, hai rifiorito il cuore e trilli e frulli hai nella fantasia. Le ignave brume e l’umile dolore                               sorgi ed oblia. MAY  …Read more Maggio/ May by Giovanni Pascoli

Per certo/For certain by Erri De Luca

    Per certo   Erri De Luca   So per certo che in natura tutto è sopraffazione vita concimata a morte, pure il fiore, però il fiore mi fa dimenticare la certezza.     For certain   Erri De Luca   I know for certain that in nature everything is oppression life fertilized with…Read more Per certo/For certain by Erri De Luca

Versi tristi/Sad verses by Ceccardo Roccatagliata Ceccardi

    Versi Tristi Ceccardo Roccatagliata Ceccardi     Oh quando nelle notti limpide i cieli piangono stelle d’argentea brina che dice coi canori suoi lamenti che dice nel cipresseto placido l’usignolo a le belle dormenti sotto i fiori?   Sad verses Ceccardo Roccatagliata Ceccardi     Oh when in the still nights the heavens…Read more Versi tristi/Sad verses by Ceccardo Roccatagliata Ceccardi