Lettere dal carcere 73.

 

 

Antonio Gramsci

2. I. 1928.

Carissima mamma,

come avete passato tutta questa sequela di festa? spero benissimo; senza preoccupazioni e senza avervi a lamentare della salute. Io le ho passate molto semplicemente, come puoi benissimo immaginare; ma quando c’è la salute!…

Per natale avrei voluto mandarti un telegramma di auguri che ti fosse arrivato proprio fresco fresco per l’occasione; ma non mi è stato concesso. I carcerati, a quanto pare, non hanno il diritto dimandare auguri alla loro famiglia, che giungano proprio per il giorno stabilito dal calendario della tradizione come festa della famiglia. Mi è dispiaciuto per te, carissima mamma, che avresti sentito meno malinconia in quel giorno ricevendo i miei saluti. Bah!

In ogni modo un altro anno è passato, piú in fretta di quanto non avessi immaginato e non completamente inutile per me. Ho imparato un mucchio di cose che altrimenti avrei sempre ignorato, ho visto una serie di spettacoli che non avrei in altro modo avuto mai occasione di vedere.

Insomma, non sono proprio malcontento del 1927. E per un carcerato questo non è poco, ti pare?

Ciò significa che sono un carcerato eccezionale e che spero di rimanere tale per tutto il tempo che dovrò trascorrere sotto questa rubricazione.

Ti abbraccio affettuosamente con tutti di casa

Nino

Letters from prison n.73

 

 

Antonio Gramsci

January 2, 1928

Dear mamma,

How did you spend these endless holidays? Well, I hope; without worries and without having to complain about your health. I spent them very simply, as you can very well imagine; but when you’ve got your health…!

I would have liked to send you a telegram just in time for christmas, wishing you happy holidays; but they wouldn’t let me. Prisoners, so they say, have no right to send their families holiday greetings that actually arrive on what is said to be, on traditional calendars, a family holiday. It saddened me, dearest mamma, mostly for you. You would have been less downhearted had you received my greetings on that day. Oh well!

In any case, another year has passed, quicker than I would have imagined and not totally useless to me. I learned a lot of things I would, otherwise, have continued to ignore; I witnessed a series of things I would never have had the chance to witness.

Well, I can’t actually say I’m unhappy about how 1927 went. And, for someone who finds himself in prison, that’s something, isn’t it?

It means I’m an exceptional prisoner, and I hope to stay that way for the rest of the time I have to spend in this horrible place.

A warm hug to you and everyone there at home with you

Nino

Translation ©Matilda Colarossi

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.