Dio è morto
di Francesco Guccini
Ho visto la gente della mia età andare via lungo le strade che non portano mai a niente, cercare il sogno che conduce alla pazzia nella ricerca di qualcosa che non trovano nel mondo che hanno già, dentro alle notti che dal vino son bagnate, dentro alle stanze da pastiglie trasformate, lungo alle nuvole di fumo del mondo fatto di città, essere contro ad ingoiare la nostra stanca civiltà e un dio che è morto, ai bordi delle strade dio è morto, nelle auto prese a rate dio è morto, nei miti dell’ estate dio è morto…
Mi han detto che questa mia generazione ormai non crede in ciò che spesso han mascherato con la fede, nei miti eterni della patria o dell’ eroe perchè è venuto ormai il momento di negare tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura, una politica che è solo far carriera, il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto, l’ ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto e un dio che è morto, nei campi di sterminio dio è morto, coi miti della razza dio è morto con gli odi di partito dio è morto…
Ma penso che questa mia generazione è preparata a un mondo nuovo e a una speranza appena nata, ad un futuro che ha già in mano, a una rivolta senza armi, perchè noi tutti ormai sappiamo che se dio muore è per tre giorni e poi risorge, in ciò che noi crediamo dio è risorto, in ciò che noi vogliamo dio è risorto, nel mondo che faremo dio è risorto… |
God is dead
By Francesco Guccini
I’ve seen people my age pack up and leave along roads that always lead to nothing, looking for dreams that steer them to folly in search of something they cannot find in a world they already own, inside wine drenched nights, inside hazy painkiller distorted rooms, through the clouds of smoke of a world made of cities, refusing to comply with our tired civilisations and a god that is dead, at the sides of the roads god is dead, in our financed cars god is dead, in the myths of summer god is dead…
I’ve been told my generation no longer believes in what often is camouflaged as faith, in the eternal myths of nations and of heroes because the time has come to deny all the falsehoods, faith out of habit and out of fear, politicians that aim only to make a career the calculated conviviality, the empty shallow dignity, the hypocrisy of those who side with what’s considered right and not wrong and a god who’s dead, in the concentration camps god is dead, in the myth of race god is dead in biased political hatred god is dead…
But I believe this generation is ready to cope with a world that is new and has new-found hope, with a future it already has in its hand, and a revolution without arms, because now we all understand that god was dead three days and has risen, for all we believe in god has risen, for all that we desire god has risen, for the world we will build god has risen…
Translation by ©Matilda Colarossi
|
Francesco Guccini is an Italian singer-songwriter, considered one of the most important Cantautori of his time. His lyrics have been praised for their poetic and literary value. He has, in fact, received several awards for his works. Guccini, a supporter of the rights of the common people, has often dealt with political issues and the political climate of his time in his songs.
A young Guccini can be found here playing the song God is dead: https://www.youtube.com/watch?v=KhJ2eeLBqAc
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.