Rejoice
By Matilda Colarossi “Well, if God knows everything, why do I have to confess to a priest?” Sister Alma looked up from her work. She couldn’t have been more than twenty years older than I was then. In her late twenties, probably, but she looked my age and wasn’t much taller. She was a slight, petite girl pretending to be a nun. She stared at me a moment. “Shouldn’t you be playing the piano?” I didn’t have my own piano at home and the nuns let me use theirs when I needed to practise. I had other things on my mind though. My First Communion was coming up and we couldn’t take communion if we didn’t confess our sins first, and I didn’t have anything to confess for starters and no desire to do so, secondly, and was quite angry at God at the moment for not making my hands do what my brain told them when I was practising piano. “I mean, you confess and all, but you could not really mean it. So you could say your Hail Marys without really repenting, right? But, if you really repent, God knows, right? So why tell the priest when God already knows?” “I think I hear Sister Martha calling you”. I listened for Sister Martha’s shrill voice. All I could hear was the ditto machine going in the other room. It was newsletter time of the month and as soon as the machine was finished the copies would have to be folded nicely, put into envelopes, and have stamps placed on them. All the children would come round then and I wouldn’t have time to finish my conversation with Sister Alma. I rambled on hastily. “You said he knows everything about us, right? He already knows our sins, so why do I have to tell Father John? It’s kinda nosy on his part, don’t you think?” She laughed then. She laughed wholeheartedly, first with her eyes and then her whole face would light up. “You are something” she said. I had to think this over. I wasn’t really sure if it was a compliment. I was eight and going through my first of many religious crises. “So?” “So what?” “Do I have to confess my sins to Father John?” “If you want to take your First Communion, you will”. I thought this over carefully. I had already got to taste the host; we were given non-consecrated trial pieces to get the hang of it so that on our communion day we wouldn’t gag or anything. Keeping it from sticking to the top of your palate without touching your teeth was some feat, but with a little practice…It didn’t taste like anything I’d ever eaten before. It really didn’t taste like anything at all. Paper, probably, but I would only know that much later when I had to swallow the proof that I had been cheating on my maths test in high school, and that would have ink on it. “What would happen to me if I didn’t take my First Communion?” She sighed. I don’t think she had imagined this was what I wanted to talk to her about when I wandered into her office some minutes earlier. “I mean, God knows everything and I’m a pretty good kid, really. And the host doesn’t taste like much and it gets stuck to the top…” “Oh, Joyce, it has nothing to do with the taste of the host. It’s the body of our Lord…” “That would be kinda like cannibalism, then. Except he’s already been dead a long time”. She put her hand to her veil then and started fidgeting with the few hairs that had escaped from under the band. “Maria said that nuns are all bald, but I guess you aren’t, right? Is it because you’re so young? Why do you have to cover your hair? I don’t get it. Father John doesn’t cover his hair. He doesn’t have much to cover, I suppose, but anyways…” The thoughts started to get tangled up in my head and confession had been replaced with bald nuns and I paused a moment to collect my thoughts. Sister Alma took advantage of the interruption, shot up and told me she had to go to the other room to check up on the ditto machine. I roamed around her office for a while until it started to dawn on me that she wasn’t coming back any time soon, so I picked up my music sheets and went to the music room. I could listen to music forever, but playing was a whole different matter. My fingers just refused to do what my brain told them to. It was pretty frustrating and all the practice in the world wouldn’t help me. I was kinda angry at God for that. It was the first of a long list of things I would be angry at him for. I could have stopped taking lessons, I suppose, but I was prone to persevere. Sister Martha had waxed down the piano and covered it with the green felt strip she had embroidered colourful notes on. I hated to put my fingerprints all over it. It was so shiny. So I decided to wander into the church upstairs. I have always liked churches and even when my belief in God has wavered, which it has most of my life, I still like the silent, incense smelling interiors of a not too fancy church. Ours was not too fancy; there were no precious works of art or gold gilt halos on blonde, blue eyed Madonnas, and when I slipped into the shiny maple pews my heart would rejoice, just like the song says. I liked it best when it was empty – which is sad because most churches aren’t open today, except for mass – because the people who filled it on Sundays had a way of disturbing my thoughts. Alone now, I ran my hands over the soft wood. I counted the stations of the cross along the walls, like I always did, just to make sure I got the number right should anyone care to ask me. I knelt down and joined my hands in a reverential pose. And I thought that maybe communion wouldn’t be so bad after all: my mother had already bought me a pair of wonderful lace gloves to wear on my special day, and a beautiful mother of pearl First Communion book in a little white box, and a rosary, of course. I didn’t know yet that the rosary would get caught on the pew and break, or that Cindy Randolph would take my lovely First Communion book from the bench and replace it with her older sister’s worn out copy, nor that I would lie through my teeth in the confessional and make up all kinds of things to say, because of all the sins I would later commit in my life, at eight I was just plain innocent. That day, alone in the church, after my long and fulfilling talk with Sister Alma, just before I was called down with the other children to the office to fold the newsletters, I wondered about God and his proclaimed omnipotence, and about Sister Alma, and bald nuns, and especially about how much I loved music but couldn’t get my hands to do what my brain told them to. And how it really wasn’t fair, when you thought about it, because God was supposed to help people, and I really loved music, especially the song that said ‘rejoice, rejoice, let every tongue rejoice’. |
Gioia
Di Matilda Colarossi “Ok, se Dio sa tutto, allora perché devo confessarmi da un prete?” Suor Alma levò lo sguardo dal suo lavoro. Non poteva avere più di vent’anni di quanti ne avevo io. Vent’anni abbondanti, probabilmente, ma sembrava avesse la mia età e non era certo più alta. Era un’esile piccola donna che aspirava ad essere suora. Mi fissò per un momento. “Non dovresti essere a suonare il piano?” Non avevo un pianoforte a casa e le suore mi lasciavano usare il loro quando avevo bisogno di esercitarmi. Ma avevo altre cose per la testa ora. Stava per arrivare la mia Prima Comunione e non potevamo prendere la comunione se prima non confessavamo i nostri peccati ed io non avevo proprio niente da confessare, tanto per cominciare, e, seconda di poi, nessun desiderio di farlo; inoltre al momento ero piuttosto arrabbiata con Dio per non far fare alle mie mani ciò che il mio cervello diceva loro di fare quando mi esercitavo al pianoforte. “Voglio dire, ti confessi e tutto il resto, ma non lo fai davvero sul serio. Così potrai dire le tua Ave Marie senza esser veramente pentito, non è così? Ma se sei veramente pentito, Dio lo sa, giusto? E allora perché parlare al prete se Dio sa tutto?” “Credo che suor Marta ti stia chiamando” Tesi l’orecchio alla voce stridula di Suor Martha. Tutto quello che potevo sentire era la ciclostile stampare nell’altra stanza. Era il momento del notiziario del mese e non appena la macchina avesse finito, le copie sarebbero state piegate accuratamente e messe in delle buste con un francobollo sopra. Tutti i bambini sarebbero allora accorsi ed io non avrei avuto il tempo per finire il mio discorso con suor Alma. Cominciai a parlare in fretta: “Hai detto che sa tutto di noi, non è così? Conosce già i nostri peccati e allora perché dovrei andare a dirli a padre John? E’ un po’ ficcanaso da parte sua, non credi?” Si mise a ridere. Si mise a ridere di tutto cuore, prima con gli occhi e poi le si illuminò tutto il volto. “Sei un tipino!” disse. Dovetti rifletterci un po’ su. Non ero proprio sicura che si trattasse di un complimento. Avevo otto anni e stavo per attraversare la prima delle mie numerose crisi religiose. “E quindi?” “E quindi cosa?” “Devo confessare i miei peccati a padre John?” “Se vuoi fare la tua Prima Comunione, sì” Lo considerai attentamente. Avevo già assaggiato l’ostia: ci avevano dato dei pezzi d’ostia non consacrata di prova per prenderci la mano, in modo da non fare figuracce o cose simili il giorno della nostra comunione. Tenerla senza farla appiccicare sulla cima del palato e senza farle toccare i denti era quasi un’impresa, ma con un po’ di pratica…Non sapeva di nessuna cosa che avessi mai mangiato fino ad ora. Non sapeva proprio di niente. Carta, probabilmente, ma l’avrei scoperto solo più tardi, quando avrei dovuto ingoiare la prova che avevo copiato al mio compito di matematica al liceo, e ci sarebbe stato pure dell’inchiostro. “Cosa succederebbe se non prendessi la mia Prima Comunione?” Sospirò. Non credo che si immaginasse che era questo di cui volevo parlare con lei, quando ero piombata nel suo ufficio qualche minuto prima. “Voglio dire, Dio sa tutto ed io sono una brava bambina, davvero. E l’ostia non sa di un gran ché e si appiccica proprio sopra…” “Oh, Joy, non ha niente a che fare con l’ostia. E’ il corpo del Signore..” “Allora è come il cannibalismo. Solo che lui è già morto da un bel po’ di tempo” Si mise la mano sul velo e iniziò a gingillarsi con quei pochi capelli che erano sfuggiti da sotto la fascia. “Maria dice che tutte le suore sono pelate, ma immagino che tu non lo sia, no? E’ perché sei giovane? Perché devi coprire i tuoi capelli? Non capisco. Padre John non si copre i capelli. Non ha molto da coprire, ma comunque…” I pensieri cominciarono ad aggrovigliarsi nella mia testa, con la confessione che era stata rimpiazzata da suore calve e mi fermai un attimo per risistemarli. Suor Alma approfittò dell’interruzione, balzò in piedi e mi disse che doveva andare nell’altra stanza a controllare la ciclostile. Girellai nel suo ufficio per un po’, finché non mi fu evidente che non sarebbe tornata: così presi i miei fogli di musica e andai nell’aula di musica. Avrei potuto ascoltare la musica per sempre, ma suonare era un altro conto. Le mie dita semplicemente si rifiutavano di fare ciò che il cervello diceva loro di fare. Era piuttosto frustante e tutta la pratica del mondo non avrebbe potuto aiutarmi. Ero abbastanza arrabbiata con Dio per questo. Era la prima di una lunga lista di cose per cui sarei stato arrabbiata con lui. Avrei potuto smettere di prendere lezioni, ma ero incline a perseverare. Suor Martha aveva passato la cera sul piano e lo aveva coperto con la striscia verde di feltro su cui aveva ricamato colorate note musicali. Odiavo metterci le mie impronte. Era così lucido. Così decisi di girellare per la chiesa al piano di sopra. Mi son sempre piaciute le chiese e perfino quando la mia fede in Dio ha vacillato, il che è successo per la maggior parte della mia vita, ho sempre adorato il silenzio, l’odore dell’incenso all’interno di una chiesa non troppo decorata. La nostra non era molto decorata: non c’erano opere d’arte preziose o aureole dorate su bionde Madonne dagli occhi celesti e quando mi intrufolavo tra le lucide panche d’acero, il mio cuore gioiva, come nella canzone. La preferisco soprattutto quando è vuota- il che è triste perché molte chiese non sono aperte oggi, se non quando c’è messa- perché le persone che la riempiono la Domenica in qualche modo disturbano i miei pensieri. Da sola ora, feci scorrere le mie mani sul morbido legno, contai le stazioni della croce sulle mura, come facevo sempre, per essere sicura di avere in mente sempre il numero giusto nel caso qualcuno me lo volesse chiedere. Mi misi in ginocchio e unii le mie mani in posa reverenziale. E pensai che forse la Comunione non era tanto male, dopo tutto: mia madre mi aveva già comprato un meraviglioso paio di guanti in pizzo da indossare per il mio giorno speciale, un bellissimo libro madreperlato della Prima Comunione in una piccola scatola bianca ed un rosario, ovviamente. Non sapevo ancora che il rosario si sarebbe incastrato sulla panca e si sarebbe rotto, o che Cindy Randolph avrebbe preso il mio adorabile libro della Prima Comunione dalla panchina rimpiazzandolo con la sua vecchia copia di seconda mano della sorella, né che avrei mentito spudoratamente nel confessionale ed avrei inventato qualsiasi genere di cose da dire, perché, nonostante tutti i peccati che avrei commesso più tardi nella mia vita, a otto anni ero semplicemente innocente. Quel giorno, sola nella chiesa, dopo la mia lunga e soddisfacente chiacchierata con suor Alma, poco prima di essere chiamata al piano di sotto con gli altri bambini per piegare il notiziario, mi interrogai su Dio e sulla sua proclamata onnipotenza, e su suor Alma e le suore pelate e soprattutto su quanto amassi la musica ma non riuscissi a far fare alle mie mani ciò che il mio cervello diceva loro di fare. E quanto fosse davvero ingiusto, quando ci pensi, perché Dio si presume che debba aiutare la gente e io amo davvero la musica, soprattutto quella canzone che dice: “Gioia, gioia, cantiamo al signore con Gioia” Translation by Mirka Del Pasqua |
Mirka Del Pasqua is a talented young translator and poet. Her biography can be found at: https://paralleltexts.wordpress.com/found-in-translation/
The short stort Rejoice was first published on the on-line literary magazine http://www.stanza251.com
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.