“A book is the only inanimate object that can dream.”
Un uomo che legge ne vale due.
Valentino Bompiani |
A person who reads is worth two.
Valerio Bompiani |
Il vuoto in faccia a un muro, lasciato da una libreria venduta, è il più profondo che conosco.
Erri De Luca |
The emptiness on the wall, left by a bookshop that was been sold, is the greatest emptiness I know.
Erri De Luca |
Chi accumula libri accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant’anni.
Ugo Ojetti |
Those who collect books collect desires; and those who have numerous desires are very young, even at eighty.
Ugo Ojetti |
Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.
Francesco Petrarca |
I ask books questions, and they reply. They speak and sing to me. Some bring me smiles to my lips, or comfort to my heart. Others teach me to know myself.
Francesco Petrarca |
Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
Ennio Flaiano |
A book dreams. A book is the only inanimate object that can dream.
Ennio Flaiano |
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro.
Umberto Eco |
At 70, those who don’t read will have lived one life: their own. Those who read will have lived 5000 years: they were there when Cain killed Abel, when Renzo wed Lucia, when Leopardi admired the infinite…for reading is immortality that moves backwards.
Umberto Eco |
Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell’angolo più oscuro del capitolo, c’è una frase scritta apposta per noi.
Pietro Citati |
If we want to understand the meaning of existence, we must read: down there, in the darkest corner of the chapter, there is a sentence written just for us.
Pietro Citati |
Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura.
Pier Paolo Pasolini |
You can read, read, read, which is the best thing you can do in your youth: and a bit at a time you will feel richer inside, you will feel, growing in you, that special experience called culture.
Pier Paolo Pasolini |
Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.’
Tiziano Terzani |
I learned early that books are the best travel companions: they speak if needed, are quiet when we crave silence. They keep us company without being intrusive. They give so much without asking for anything in return.
Tiziano Terzani |
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.
Cesare Pavese |
We are not looking for new ideas when we read, but thoughts we have already thought, a confirmation on the page. What touches us are the words of others that resound in a place that is already ours—one we are already living—and by making it echo they allow us to gain new insights in ourselves.
Cesare Pavese |
I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.
Luigi Pirandello |
Books are heavy: and yet, those who nourish themselves with them and digest them, live in the clouds.
Luigi Pirandello |
[Con la lettura] mi abituai a guardare il mondo con cento occhi, anziché con i miei due soli, e a sentire nella mia testa cento pensieri diversi, anziché il mio solo pensiero.
Sebastiano Vassalli |
[By reading] I got used to looking at the world with one hundred eyes, instead of my two alone, and to hearing, in my head, one hundred different thoughts instead of my one alone.
Sebastiano Vassalli |
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.