La grande paura
Piera Oppezzo
La storia della mia persona è la storia di una grande paura di essere me stessa, contrapposta alla paura di perdere me stessa, contrapposta alla paura della paura.
Non poteva essere diversamente: nell’apprensione si perde la memoria, nella sottomissione tutto.
Non poteva la mia infanzia, saccheggiata dalla famiglia, consentirmi una maturità stabile, concreta. Né la mia vita isolata consentirmi qualcosa di meno fragile di questo dibattermi tra ansie e incertezze.
All’infanzia sono sopravvissuta, all’età adulta sono sopravvissuta. Quasi niente rispetto alla vita. Sono sopravvissuta, però. E adesso, tra le rovine del mio essere, qualcosa, una ferma utopia, sta per fiorire.
|
The great fear
Piera Oppezzo
The history of who I am is the history of the great fear of being myself, set against the fear of losing myself, set against the fear of fear.
It could not be otherwise: when apprehensive, memories are lost, when submissive, everything.
My childhood plundered by my family, could not allow me a stable, concrete maturity. Nor could my isolated life allow me anything less fragile than this struggle between anxieties and uncertainties.
I survived my childhood, I survived my adulthood. Almost nothing compared to life. I survived, though. And now, among the ruins of my being, something, a firm utopia, is about to bloom.
Translation ©Matilda Colarossi
|
The poem, La grande paura, by Piera Oppezzo was published in the collection “Donne in poesia” [Women in poetry] edited by Bianca Maria Frabotta, (Savelli 1976).
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
One thought on “La grande paura/The great fear by Piera Oppezzo”